Raffaele Galdelli

Consulente Finanziario Autonomo – Credit & Insurance Specialist

Porta in TM & Partners un’esperienza solida nel campo della consulenza finanziaria indipendente, del credito e del settore assicurativo

Con un percorso iniziato nel settore delle polizze e consolidato come team leader e responsabile di filiale in Alleanza Assicurazioni, Raffaele ha affinato negli anni un approccio consulenziale orientato al cliente, combinando strategia commerciale, analisi patrimoniale e accompagnamento operativo

Oggi affianca privati e aziende nella pianificazione finanziaria per obiettivi, nella gestione previdenziale e nella ristrutturazione di portafogli

Il suo focus operativo integra attività di coaching finanziario, consulenza creditizia e ottimizzazione delle coperture assicurative

Incarichi principali
  • Consulente Finanziario Autonomo – TM & Partners SCF Srl – Analisi portafogli, pianificazione, coaching finanziario, consulenza previdenziale
  • Mediatore Creditizio – Auxilia Finance Spa – Consulenza per mutui e finanziamenti a privati e imprese
  • Team Leader & Subagente Assicurativo – Esperienza decennale nella consulenza assicurativa, con ruoli di coordinamento commerciale, reclutamento e formazione team
Specializzazioni
  • Pianificazione finanziaria per obiettivi
  • Analisi e ristrutturazione portafogli
  • Consulenza previdenziale e assicurativa
  • Mediazione creditizia per privati e aziende
  • Coordinamento risorse e team building
  • Marketing strategico e vendita consulenziale
Formazione
  • Laurea in Economia del Territorio e del Turismo – Università Politecnica delle Marche
  • Maturità Scientifica – Liceo Livio Cambi – Falconara (AN)
  • Allenatore di calcio con patentino UEFA B
Competenze trasversali

Raffaele abbina capacità di analisi tecnica a una forte propensione alla relazione, organizzando team di lavoro, strutturando processi di vendita e mantenendo una cura costante nel post-vendita

Appassionato di investimenti, marketing e finanza personale, continua a formarsi e a trasmettere un approccio pragmatico e trasparente